COME CALIBRARE LA BUSSOLA
La calibrazione della bussola può esservi utile in molte circostanze, soprattutto quando riscontrate delle difficoltà nel funzionamento dell’orologio durante le attività di nuoto in piscina o di navigazione. Ricalibrare la bussola rappresenta allora un modo facile e veloce per assicurarvi, prima di iniziare una nuova attività, che il vostro orologio funzioni correttamente. Per calibrare la
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
ANDARE IN BICICLETTA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI NELLA CORSA
Non solo sarete in grado di gestire un carico di allenamento maggiore, ma, grazie a movimenti diversi, riuscirete ad allenare i vostri muscoli in modo equilibrato. Per migliorare la forma fisica avete aumentato la durata e l’intensità delle vostre corse? State cercando di percorrere più chilometri in sempre meno tempo? Avete mai pensato di aggiungere
- Pubblicato il COROS, SUPPORTO TECNICO, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COSA FARE SE I DATI SULLA FREQUENZA CARDIACA NON SONO PRECISI
Gli orologi Coros utilizzano sensori ottici da polso per monitorare la frequenza cardiaca a riposo e durante l’allenamento. A causa dei tempi di elaborazione, i dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale potrebbero essere visualizzati con qualche secondo di ritardo. Gli algoritmi Coros sono pensati per garantire la massima precisione possibile, anche sott’acqua; tuttavia, il
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA
Che si tratti di atleti professionisti, o semplicemente di amanti dello sport, una corretta misurazione della frequenza cardiaca durante l’attività fisica è estremamente importante. Con questo articolo, cercheremo di spiegare al meglio in che modo gli orologi COROS misurano la frequenza cardiaca e quali limitazioni possono avere i sensori da polso; inoltre, vi daremo alcuni
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COSA FARE SE I DATI SULL’ELEVAZIONE NON SONO PRECISI
Convertendo i dati sulla pressione dell’aria, grazie al barometro, gli orologi COROS sono in grado di registrare i dati sull’altitudine. Durante gli allenamenti all’aperto di lunga durata, tendono ad esserci dei cambiamenti di pressione, anche se l’altitudine rimane la stessa. I dati possono essere influenzati dai seguenti fattori: Cambiamenti naturali nella pressione dell’aria durante il
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
FATICA E RECUPERO
Di quanti giorni di recupero ha effettivamente bisogno un atleta per essere fresco e al meglio delle sue forze? La risposta è nella pianificazione predittiva. Alcune persone fanno sport per restare in forma. Altre perché mirano a stabilire nuovi record personali. Che si imposti il proprio allenamento in base al tempo, alla distanza o al
- Pubblicato il COROS, SUPPORTO TECNICO, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COME OTTENERE LETTURE CORRETTE DI VELOCITÀ E DISTANZA DAL BIKE TRAINER
Gli orologi COROS possono essere accoppiati con bike trainer indoor supportati, fornendo dati in tempo reale come velocità, cadenza, distanza e potenza. Seguite i seguenti passaggi per assicurarvi di aver configurato correttamente l’orologio prima degli allenamenti indoor bike. Accendete il bike trainer e assicuratevi che funzioni correttamente. Dall’orologio: Sistema > Accessori > Aggiungi ANT+/Bluetooth > selezionate
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COME UTILIZZARE LE OPZIONI DI NAVIGAZIONE
Le opzioni di navigazione sono disponibili: sui seguenti orologi Coros: APEX, APEX Pro, VERTIX, VERTIX 2. Il PACE/PACE 2 non supporta queste funzioni a causa di limitazioni dell’hardware. sulle seguenti modalità di allenamento: Run, Trail Run, Mountain Climb, Hike, Bike. La navigazione Nelle modalità di allenamento supportate, selezionate Settings > Navi Settings. Da qui potrete modificare le impostazioni relative alla navigazione.
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COME IMPORTARE NELL’ACCOUNT COROS I DATI DEGLI ALLENAMENTI FATTI CON OROLOGI DI ALTRI MARCHI
Seguendo questi semplici step potrete importare nel vostro account COROS i dati relativi a programmi di allenamento completati con orologi di altri marchi o salvati su piattaforme di terze parti. Per ottenere i vecchi dati, potreste dover contattare i produttori del dispositivo usato in precedenza. Effettuate il log in sul portale coros.com con le credenziali
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COME RICARICARE L’OROLOGIO E GESTIRE LA BATTERIA
Ricaricare l’orologio Individuate il cavo di ricarica del vostro orologio COROS. Collegate il cavo a un adattatore di alimentazione USB o a un computer. Collegate il cavo al vostro orologio COROS. Con COROS APEX/APEX Pro/VERTIX/VERTIX 2: Assicuratevi che il cavo sia inserito fino in fondo nella parte posteriore del vostro orologio COROS. Il cavo non
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
- 1
- 2