
Convertendo i dati sulla pressione dell’aria, grazie al barometro, gli orologi COROS sono in grado di registrare i dati sull’altitudine. Durante gli allenamenti all’aperto di lunga durata, tendono ad esserci dei cambiamenti di pressione, anche se l’altitudine rimane la stessa.
I dati possono essere influenzati dai seguenti fattori:
- Cambiamenti naturali nella pressione dell’aria durante il giorno
- Cambiamenti atmosferici
- Ambienti pressurizzati
- Presenza di caloriferi e condizionatori
- Immersione nell’acqua
- Vento forte
- Polvere/sporcizia nel sensore
Si consiglia di calibrare l’altitudine, tramite GPS, durante il monitoraggio giornaliero, o di inserirla manualmente con regolarità. Durante gli allenamenti all’aperto, gli orologi COROS calibrano automaticamente l’altitudine utilizzando il GPS, così da garantire la massima precisione.
Per calibrare l’altitudine, andate su Elevation Widget e tenete premuto il pulsante conferma, poi selezionate “Usa GPS” e “Immettere elevazione”. Per ricevere dati precisi e accurati, assicuratevi di stare in un campo aperto durante la calibrazione con il GPS e mantenete pulito, lavandolo con acqua corrente, il sensore del barometro (nel VERTIX si trova a ore 9 sul lato dell’orologio, mentre nel PACE 2/APEX/APEX Pro si trova a ore 12 sotto il cinturino).