COSA FARE SE I DATI SULLA FREQUENZA CARDIACA NON SONO PRECISI
Gli orologi Coros utilizzano sensori ottici da polso per monitorare la frequenza cardiaca a riposo e durante l’allenamento. A causa dei tempi di elaborazione, i dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale potrebbero essere visualizzati con qualche secondo di ritardo. Gli algoritmi Coros sono pensati per garantire la massima precisione possibile, anche sott’acqua; tuttavia, il
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA
Che si tratti di atleti professionisti, o semplicemente di amanti dello sport, una corretta misurazione della frequenza cardiaca durante l’attività fisica è estremamente importante. Con questo articolo, cercheremo di spiegare al meglio in che modo gli orologi COROS misurano la frequenza cardiaca e quali limitazioni possono avere i sensori da polso; inoltre, vi daremo alcuni
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI
COME USARE LO STRUMENTO DI MISURAZIONE DELLA VARIABILITÀ CARDIACA (HRV)
*Al momento la misurazione della variabilità cardiaca è disponibile solo sul VERTIX 2* Cos’è l’indice HRV? La Variabilità della Frequenza Cardiaca o HRV (Heart Rate Variability) misura la frequenza dei battiti successivi del cuore. Ammettiamo, per esempio, che il vostro cuore faccia 60 battiti al minuto; verrebbe spontaneo pensare che a ogni secondo corrisponda un
- Pubblicato il SUPPORTO TECNICO, COROS, COME RISOLVERE I PROBLEMI PIU' COMUNI